Regolamento – 2018
-
Premessa
L’iscrizione all’associazione FabLab Napoli presuppone la volontà di acquisire autonomia all’uso delle macchine e delle attrezzature per la realizzazione e lo sviluppo di progetti propri e dell’associazione. -
Accesso ai locali
L’accesso ai locali di FabLab Napoli e l’uso delle macchine è riservato ai Soci in regola con l’iscrizione e con il pagamento della quota associativa, mentre è libero nelle giornate dedicate ai corsi introduttivi e negli OpenDay. -
Iscrizione all’Associazione FabLab Napoli
Il tesseramento (adesione all’associazione come Socio) può essere fatto presso la sede del FabLab Napoli o dal sito stesso mediante la compilazione dell’apposito modulo di iscrizione e il pagamento della relativa quota:
-
Persone fisiche : € 50 per anno solare
-
Studente fino a 26 anni : 30€ per anno solare
-
Bambini fino a 12 anni : 15€ per anno solare + pagamento singoli eventi
Metodi di pagamento accettati:
In contanti presso la sede
Paypal all’indirizzo contatti@fablabnapoli.it
Tramite bonifico bancario richiedendo direttamente l’iban in fase d’iscrizione;
La quota associativa non è in alcun modo un pagamento all’Associazione, bensì un contributo alla parte economica e amministrativa. La quota verrà utilizzata per coprire i costi assicurativi, di gestione e di partecipazione ai progetti comuni e spese varie;
-
Uso dei macchinari in laboratorio
Il Socio per poter utilizzare le macchine e le attrezzature del laboratorio, dovrà essere assistito da un Host abilitato (un socio esperto formato presso la Fab Academy o con competenze equivalenti e autorizzato dal direttivo).https://docs.google.com/spreadsheets/d/1VumkG7g4Qujmt4jrPCahOqLCK27306HMnWaehfd0K00/edit?usp=sharing
I soci dovranno inoltre partecipare ad un corso generale sulla sicurezza e ad un corso di abilitazione per ciascuna tecnologia (es. stampa 3d, taglio laser, fresatura circuiti stampati, fresatura CNC, etc) per poter adoperare le macchine, sempre con il supporto dell’Host presente nel laboratorio.
Nel caso in cui il socio non abbia ancora seguito il percorso di abilitazione si potrà rivolgere all’host per adoperare le macchine, sempre in base alle disponibilità dello stesso.
I soci useranno le macchine con con cura, attenzione e rispetto per le normative di sicurezza e il resto della community. Il socio dovrà rispondere economicamente dei danni causati da distrazione, imperizia, mancato rispetto del regolamento d’uso.
//vedi file// direttiva_utilizzo_macchine.pdf
Le strumentazioni personali ed dell’associazione sono impiegabili esclusivamente a scopi associativi.
Il socio si impegna a lasciare il laboratorio ed il banco di lavoro così come l’ha trovato: pulito, in ordine e pronto per essere usato, rimettendo sempre a posto gli attrezzi e i materiali usati, pulendo l’attrezzatura e le macchine dopo ogni utilizzo, non lasciando residui di materiali nella macchina e negli spazi limitrofi.
La mancata osservanza potrà dare origine a provvedimenti, inclusa l’espulsione dall’associazione.COSTI:
Il Socio ha diritto all’utilizzo gratuito delle macchine secondo la seguente tabella:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1aZKg4pxpROrlx77wwbBicQ9xoDS1hNuxpPz3eK9XldE/edit?usp=sharingeventuali eccedenze saranno tariffate secondo tabella, i costi del materiale sono sempre a carico dell’associato (rif. prar. 6).
I costi indicati non costituiscono un compenso per l’uso della macchina quanto un contributo al mantenimento e all’espansione del parco macchine.
-
Prenotazione delle macchine
Le macchine devono essere prenotate in anticipo attraverso il sito del FabLab Napoli o via email all’indirizzo make@fablabnapoli.it con oggetto “RICHIESTA PRENOTAZIONE”.
Per eseguire una prenotazione è necessario indicare:
-
Macchina da usare
-
Nome e cognome
-
Recapito e-mail e telefono
-
Numero tessera
-
Abilitazione all’uso della macchina
-
Giorno ed Orario di interesse
Il socio considererà la prenotazione confermata solo dopo aver ricevuto una email di conferma.
-
Materiali
I materiali usati all’interno del laboratorio devono essere approvati dall’Host e il loro acquisto è carico dei soci. Nella tabella seguente sono riportate le indicazioni del materiale acquistabile per ogni tecnologia.
—> Materiali_acquisti
-
Malfunzionamenti
Qualsiasi malfunzionamento e/o disservizio delle attrezzature e/o macchinari dovrà essere segnalato all’Host e comunicato tempestivamente tramite e-mail contatti@fablabnapoli.it, indicando “MALFUNZIONAMENTO” nell’oggetto. La mancata segnalazione potrà dare origine a provvedimenti, inclusa l’espulsione dall’associazione.L’USO DI QUALSIASI MACCHINA, è sottoposto alla compilazione del modulo prima e dopo qualsiasi utilizzo, in alcun modo il presente modulo è da considerarsi lesivo della privacy degli iscritti, ma servirà alla corretta manutenzione e alla prevenzione di malfunzionamenti delle macchine del laboratorio.
Nel caso di utensili combinati (ad esempio una o più frese da usare durante l’utilizzo del fresatore) va riportato nelle NOTE del modulo la causa della rottura ed il tempo di esercizio.
-
Partecipazione attiva all’associazione
Partecipando ed aiutando ad organizzare le attività dell’associazione, ad esempio tenendo corsi e workshop, partecipando agli eventi, fornendo supporto ai nuovi iscritti, oppure contribuendo al funzionamento quotidiano del FabLab Napoli, i soci potranno accedere a scontistiche oppure uso gratuito delle macchine per un tempo stabilito dagli host e dal direttivo, proporzionalmente a quello delle attività svolte.Tutti i progetti sviluppati all’interno del laboratorio vanno documentati nell’apposito documento come da layout —> https://goo.gl/forms/O1Hqs9mFcV0XQDS82
-
Orari di Apertura
Associati: dal LUN al VEN dalle 15:00 alle 19:30 / SAB dalle 10:00 alle 15:00
non Associati (OpenDay): MAR dalle 16:00 alle 18:00 -
Attività formative e contributi
I soci sono invitati a organizzare e promuovere le attività di formazione dell’associazione quali Workshop, Corsi di formazione e attività di animazione. Per queste attività l’associazione può richiedere un contributo ai soci partecipanti di massimo 30 Euro/ora, costi dei materiali esclusi. I contributi economici ricevuti saranno destinati a coprire i costi di organizzazione dell’evento, e a sostenere le attività dell’associazione.https://docs.google.com/document/d/1_SAKgZfpj3i0a87hR8uEEHEYRyIrAIlhhA2rG2nh__A/edit?usp=sharing
Regolamento – 2018
-
Premessa
L’iscrizione all’associazione FabLab Napoli presuppone la volontà di acquisire autonomia all’uso delle macchine e delle attrezzature per la realizzazione e lo sviluppo di progetti propri e dell’associazione. -
Accesso ai locali
L’accesso ai locali di FabLab Napoli e l’uso delle macchine è riservato ai Soci in regola con l’iscrizione e con il pagamento della quota associativa, mentre è libero nelle giornate dedicate ai corsi introduttivi e negli OpenDay. -
Iscrizione all’Associazione FabLab Napoli
Il tesseramento (adesione all’associazione come Socio) può essere fatto presso la sede del FabLab Napoli o dal sito stesso mediante la compilazione dell’apposito modulo di iscrizione e il pagamento della relativa quota:
-
Persone fisiche : € 50 per anno solare
-
Studente fino a 26 anni : 30€ per anno solare
-
Bambini fino a 12 anni : 15€ per anno solare + pagamento singoli eventi
Metodi di pagamento accettati:
In contanti presso la sede
Paypal all’indirizzo contatti@fablabnapoli.it
Tramite bonifico bancario richiedendo direttamente l’iban in fase d’iscrizione;
La quota associativa non è in alcun modo un pagamento all’Associazione, bensì un contributo alla parte economica e amministrativa. La quota verrà utilizzata per coprire i costi assicurativi, di gestione e di partecipazione ai progetti comuni e spese varie;
-
Uso dei macchinari in laboratorio
Il Socio per poter utilizzare le macchine e le attrezzature del laboratorio, dovrà essere assistito da un Host abilitato (un socio esperto formato presso la Fab Academy o con competenze equivalenti e autorizzato dal direttivo).
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1VumkG7g4Qujmt4jrPCahOqLCK27306HMnWaehfd0K00/edit?usp=sharing
I soci dovranno inoltre partecipare ad un corso generale sulla sicurezza e ad un corso di abilitazione per ciascuna tecnologia (es. stampa 3d, taglio laser, fresatura circuiti stampati, fresatura CNC, etc) per poter adoperare le macchine, sempre con il supporto dell’Host presente nel laboratorio.
Nel caso in cui il socio non abbia ancora seguito il percorso di abilitazione si potrà rivolgere all’host per adoperare le macchine, sempre in base alle disponibilità dello stesso.
I soci useranno le macchine con con cura, attenzione e rispetto per le normative di sicurezza e il resto della community. Il socio dovrà rispondere economicamente dei danni causati da distrazione, imperizia, mancato rispetto del regolamento d’uso.
//vedi file// direttiva_utilizzo_macchine.pdf
Le strumentazioni personali ed dell’associazione sono impiegabili esclusivamente a scopi associativi.
Il socio si impegna a lasciare il laboratorio ed il banco di lavoro così come l’ha trovato: pulito, in ordine e pronto per essere usato, rimettendo sempre a posto gli attrezzi e i materiali usati, pulendo l’attrezzatura e le macchine dopo ogni utilizzo, non lasciando residui di materiali nella macchina e negli spazi limitrofi.
La mancata osservanza potrà dare origine a provvedimenti, inclusa l’espulsione dall’associazione.
COSTI:
Il Socio ha diritto all’utilizzo gratuito delle macchine secondo la seguente tabella:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1aZKg4pxpROrlx77wwbBicQ9xoDS1hNuxpPz3eK9XldE/edit?usp=sharing
eventuali eccedenze saranno tariffate secondo tabella, i costi del materiale sono sempre a carico dell’associato (rif. prar. 6).
I costi indicati non costituiscono un compenso per l’uso della macchina quanto un contributo al mantenimento e all’espansione del parco macchine. -
Prenotazione delle macchine
Le macchine devono essere prenotate in anticipo attraverso il sito del FabLab Napoli o via email all’indirizzo make@fablabnapoli.it con oggetto “RICHIESTA PRENOTAZIONE”.
Per eseguire una prenotazione è necessario indicare:
-
Macchina da usare
-
Nome e cognome
-
Recapito e-mail e telefono
-
Numero tessera
-
Abilitazione all’uso della macchina
-
Giorno ed Orario di interesse
Il socio considererà la prenotazione confermata solo dopo aver ricevuto una email di conferma.
-
Materiali
I materiali usati all’interno del laboratorio devono essere approvati dall’Host e il loro acquisto è carico dei soci. Nella tabella seguente sono riportate le indicazioni del materiale acquistabile per ogni tecnologia.
—> Materiali_acquisti
-
Malfunzionamenti
Qualsiasi malfunzionamento e/o disservizio delle attrezzature e/o macchinari dovrà essere segnalato all’Host e comunicato tempestivamente tramite e-mail contatti@fablabnapoli.it, indicando “MALFUNZIONAMENTO” nell’oggetto. La mancata segnalazione potrà dare origine a provvedimenti, inclusa l’espulsione dall’associazione.
L’USO DI QUALSIASI MACCHINA, è sottoposto alla compilazione del modulo prima e dopo qualsiasi utilizzo, in alcun modo il presente modulo è da considerarsi lesivo della privacy degli iscritti, ma servirà alla corretta manutenzione e alla prevenzione di malfunzionamenti delle macchine del laboratorio.
Nel caso di utensili combinati (ad esempio una o più frese da usare durante l’utilizzo del fresatore) va riportato nelle NOTE del modulo la causa della rottura ed il tempo di esercizio. -
Partecipazione attiva all’associazione
Partecipando ed aiutando ad organizzare le attività dell’associazione, ad esempio tenendo corsi e workshop, partecipando agli eventi, fornendo supporto ai nuovi iscritti, oppure contribuendo al funzionamento quotidiano del FabLab Napoli, i soci potranno accedere a scontistiche oppure uso gratuito delle macchine per un tempo stabilito dagli host e dal direttivo, proporzionalmente a quello delle attività svolte.
Tutti i progetti sviluppati all’interno del laboratorio vanno documentati nell’apposito documento come da layout —> https://goo.gl/forms/O1Hqs9mFcV0XQDS82 -
Orari di Apertura
Associati: dal LUN al VEN dalle 15:00 alle 19:30 / SAB dalle 10:00 alle 15:00
non Associati (OpenDay): MAR dalle 16:00 alle 18:00 -
Attività formative e contributi
I soci sono invitati a organizzare e promuovere le attività di formazione dell’associazione quali Workshop, Corsi di formazione e attività di animazione. Per queste attività l’associazione può richiedere un contributo ai soci partecipanti di massimo 30 Euro/ora, costi dei materiali esclusi. I contributi economici ricevuti saranno destinati a coprire i costi di organizzazione dell’evento, e a sostenere le attività dell’associazione.
https://docs.google.com/document/d/1_SAKgZfpj3i0a87hR8uEEHEYRyIrAIlhhA2rG2nh__A/edit?usp=sharing